Ecco perché il Caravaggio deve restare a Napoli (18/02/2016) Vita.it

Alla Fondazione Banco di Napoli, dal 2 marzo al 16 giugno 2024, l'esposizione del dipinto La presa di Cristo, importante versione di una nota opera di Michelangelo Merisi da Caravaggio, a cura di Francesco Petrucci e don Gianni Citro.L'opera, prima di arrivare negli spazi di Palazzo Chigi ad Ariccia (Roma) lo scorso anno e ora a Palazzo Ricca, era stata esposta soltanto nel 1951 alla.. Le opere della mostra su Caravaggio a Palazzo Reale. Le opere ospitate dalla mostra Dialoghi intorno a Caravaggio comprendono quei quadri che a partire dal 1802 furono acquistati su commissione di Ferdinando IV di Borbone, appena tornato sul trono di Napoli dopo la parentesi della Repubblica Napoletana. Il sovrano si affidò a Domenico Venuti, che aveva già svolto con successo un incarico.


Raffaello e Caravaggio in digitale a Napoli

Raffaello e Caravaggio in digitale a Napoli "La mostra impossibile" la Repubblica


Caravaggio sulla scena di Napoli Giornale dell'Architettura

Caravaggio sulla scena di Napoli Giornale dell'Architettura


L’ultimo Caravaggio custodito a Napoli ècampania

L’ultimo Caravaggio custodito a Napoli ècampania


David e Caravaggio in mostra a Napoli New Faces & Stars, Agenzia di moda e Spettacolo

David e Caravaggio in mostra a Napoli New Faces & Stars, Agenzia di moda e Spettacolo


Raffaello e Caravaggio in digitale a Napoli

Raffaello e Caravaggio in digitale a Napoli "La mostra impossibile" la Repubblica


Caravaggio e la pittura a Napoli, presentata la mostra al Museo e Real Bosco di Capodimonte

Caravaggio e la pittura a Napoli, presentata la mostra al Museo e Real Bosco di Capodimonte


Le ‘sette’ opere di Caravaggio a Napoli, in mostra a Capodimonte altmarius

Le ‘sette’ opere di Caravaggio a Napoli, in mostra a Capodimonte altmarius


Le ‘sette’ opere di Caravaggio a Napoli, in mostra a Capodimonte

Le ‘sette’ opere di Caravaggio a Napoli, in mostra a Capodimonte


Caravaggio (e caravaggeschi) a Napoli. Immagini dalla grande mostra a Capodimonte e al Pio Monte

Caravaggio (e caravaggeschi) a Napoli. Immagini dalla grande mostra a Capodimonte e al Pio Monte


Caravaggio Napoli al Museo di Capodimonte, ph Francesco Squeglia

Caravaggio Napoli al Museo di Capodimonte, ph Francesco Squeglia


Raffaello e Caravaggio in digitale a Napoli

Raffaello e Caravaggio in digitale a Napoli "La mostra impossibile" la Repubblica


Capodimonte, la mostra

Capodimonte, la mostra "Caravaggio Napoli" sempre aperta visitabile 7 giorni su 7


Caravaggio (e caravaggeschi) a Napoli. Immagini dalla grande mostra a Capodimonte e al Pio Monte

Caravaggio (e caravaggeschi) a Napoli. Immagini dalla grande mostra a Capodimonte e al Pio Monte


Caravaggio (e caravaggeschi) a Napoli. Immagini dalla grande mostra a Capodimonte e al Pio Monte

Caravaggio (e caravaggeschi) a Napoli. Immagini dalla grande mostra a Capodimonte e al Pio Monte


Tre capolavori di Caravaggio da vedere a Napoli Napoli Turistica

Tre capolavori di Caravaggio da vedere a Napoli Napoli Turistica


Caravaggio chiama Caravaggio sconti al cinema per chi ha visitato la mostra

Caravaggio chiama Caravaggio sconti al cinema per chi ha visitato la mostra "Caravaggio Napoli


Ecco perché il Caravaggio deve restare a Napoli (18/02/2016) Vita.it

Ecco perché il Caravaggio deve restare a Napoli (18/02/2016) Vita.it


Tour del Palazzo Reale di Napoli con la mostra di Caravaggio Campania.News

Tour del Palazzo Reale di Napoli con la mostra di Caravaggio Campania.News


Caravaggio a Napoli. In arrivo una grande mostra al Museo di Capodimonte ArtsLife ArtsLife

Caravaggio a Napoli. In arrivo una grande mostra al Museo di Capodimonte ArtsLife ArtsLife


Caravaggio a Napoli quali sono le opere e dove vederle Idee di viaggio The Wom Travel

Caravaggio a Napoli quali sono le opere e dove vederle Idee di viaggio The Wom Travel

Palazzo Reale di Napoli, 16 marzo-9 maggio 2023. Mostra a cura di Mario EPIFANI e Sylvain BELLENGER. Con questa mostra il Palazzo Reale di Napoli e il Museo e Real Bosco di Capodimonte avviano una collaborazione incentrata sul dialogo tra le raccolte d'arte dei due musei, entrambe frutto del collezionismo borbonico tra Sette e Ottocento.. mostra. Napoli. Caravaggio, La presa di Cristo, 1602. Caravaggio (Milano, 1571 - Porto Ercole, 1610) a Napoli. In fuga dallo Stato Pontificio, dopo la condanna per l'omicidio di Ranuccio.